Stricchetti al ragù

Ingredienti


  • 2 uova
  • 200 g di farina circa
  • 200 g di salsiccia equina
  • 50 g di pancetta dolce
  • trito di odori per il soffritto (sedano cipolla carota)
  • 1 rametto di rosmarino
  • olio extravergine d’oliva
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • brodo quanto basta
  • 100 g di ricotta
  • 50 g di burro

Procedimento


INGREDIENTI:

Per la sfoglia:

2 uova
200 g di farina circa

Per il ragù:

200 g di salsiccia equina
50 g di pancetta dolce
trito di odori per il soffritto (sedano cipolla carota)
1 rametto di rosmarino
olio extravergine d’oliva
1/2 bicchiere di vino bianco
brodo quanto basta
100 g di ricotta
50 g di burro

PROCEDIMENTO:

Impastare la farina con le uova e creare un panetto che riposerà almeno un’ora, intanto prepareremo il ragù.
Fare rosolare in una pentola al trito per il soffritto e quando sarà appassito aggiungere la pancetta tritata e la salsiccia sgranata lasciare sigillare per bene così che perdano tutti i liquidi poi sfumare col vino bianco, aggiungere il rosmarino e lasciare cuocere, aggiungendo quando serve il brodo, per una mezz’oretta.
Stendere la sfoglia e ricavare tanti rettangoli per poi pensarli al centro creando quelli che a Bologna si chiamano strichetti, niente meno che le farfalle di grano duro che si trovano in commercio.
Far bollire l’acqua salata e cuocere gli strichetti, in una padella sciogliere il burro e la ricotta e versarci gli stricchetti scolarli x poi risottarli.
Impiattare gli stricchetti e aggiungere il ragù sopra la pasta.