Sfilacci di cavallo: storia e produzione di un alimento nato “per caso”


La curiosa storia degli sfilacci di cavallo e le tecniche di produzione!

Approfondiamo


Gli sfilacci di cavallo sono un alimento ricco di proteine, ferro e vitamine del gruppo B.

Inoltre sono senza glutine e questo li rende, oltre che salutari, anche adatti a tutti!

Un prodotto versatile, che si contraddistingue per il suo sapore delicato e allo stesso tempo speziato. Ma come vengono realizzati e qual è la storia degli sfilacci di equino?

 

Dove nascono gli sfilacci di cavallo? La curiosa storia nasce da un contadino padovano

Gli sfilacci di equino nascono in Veneto, più precisamente nella provincia di Padova.

Veneto Agricoltura racconta che gli sfilacci sono nati casualmente, da un errore di un contadino, il quale sbagliando i tempi di asciugatura delle fette di carne le ha posate sul focolare ottenendo come risultato un prodotto secco e affumicato.

Per non buttare la carne, il contadino ha deciso di sfilacciarla e di accompagnarla con la polenta, creando una pietanza che ancora oggi viene gustata e apprezzata in tutto il Veneto.

Con il tempo poi gli esperti macellai hanno affinato le tecniche di produzione degli sfilacci di cavallo, creando il sapore caratteristico che noi tutti oggi conosciamo.

Altre Novità da Coppiello G.


28 Aprile 2025

Carne equina, metodi di cottura e tradizioni culinarie delle regioni italiane

La carne equina, con il suo sapore dolciastro è perfetta per essere gustata sia cotta che cruda!

Scopri di più

01 Aprile 2025

Sfilacci di cavallo: storia e produzione di un alimento nato “per caso”

La curiosa storia degli sfilacci di cavallo e le tecniche di produzione!

Scopri di più

12 Marzo 2025

Coppiello ha a cuore il benessere dei cavalli!

Coppiello rispetta la vita dei cavalli destinati al macello e si fa portavoce di un'iniziativa mondiale

Scopri di più

28 Febbraio 2025

La bistecca di cavallo: i vantaggi di un alimento sano ed equilibrato

​La bistecca di cavallo: un alimento ricco di nutrienti adatta a tutti, grandi e piccini!

Scopri di più