Sfilacci di cavallo: un ingrediente che fa la differenza nel menù

Approfondiamo
Gli sfilacci di cavallo rappresentano una vera eccellenza del territorio padovano e un'opportunità unica per ristoranti e pizzerie che desiderano distinguersi con proposte originali e ricche di gusto. Versatili, saporiti e sani, sono ideali per chi punta a offrire piatti che uniscono tradizione, leggerezza e creatività.
Realizzati con carne equina essiccata e sfilacciata, gli sfilacci si presentano come sottili filamenti rosso scuro dal sapore inconfondibile: dolciastro, ma con note decise di affumicatura che ricordano la selvaggina. Dal punto di vista nutrizionale, si distinguono per l’elevato contenuto di ferro e proteine, a fronte di una bassa percentuale di grassi: una scelta perfetta per menù sani e attenti al benessere.
Un alleato versatile per i ristoranti
Gli sfilacci di cavallo si adattano con facilità a primi piatti, antipasti e secondi, diventando un ingrediente creativo per menù stagionali o piatti della casa.
Tra le ricette più apprezzate troviamo:
- Bigoli con sfilacci, panna e formaggio: una proposta tradizionale veneta dal sapore intenso.
- Gnocchi o polenta con sfilacci: perfetti per i menù autunnali e invernali.
- Mezze penne integrali con pomodorini e paprika dolce: un primo piatto ricco e avvolgente.
- Risotto con sfilacci, asparagi e Grana Padano DOP: cremoso, elegante, perfetto anche per eventi speciali.
- Involtini di melanzane e sfilacci: un secondo originale, da inserire anche nel menù vegetariano con opzione proteica.
- Antipasti freddi con sfilacci, rucola e scaglie di Grana: ideali per buffet, catering o aperitivi gourmet.
Per completare l’esperienza a tavola e valorizzare al meglio il gusto unico degli sfilacci, sono perfetti gli abbinamenti con spumanti leggeri, come il Durello Spumante o il Valdobbiadene Prosecco Extra Dry, capaci di esaltare ogni sfumatura del piatto con eleganza e freschezza!
Idee per pizzerie e pinserie: sapore e creatività a portata di forno
Per le pizzerie che vogliono proporre qualcosa di diverso, gli sfilacci sono l’ingrediente perfetto per guarnizioni fuori cottura dal sapore deciso e originale.
Tra le combinazioni più apprezzate:
- Pizza con sfilacci, rucola e scaglie di Grana: un grande classico, semplice e irresistibile.
- Pizza con ricotta affumicata, sfilacci e rucola: un mix tra sapidità e freschezza che conquista al primo morso.
- Pinsa romana con sfilacci, mozzarella a straccetti, verdure grigliate e insalata gentilina: una proposta contemporanea che esalta il contrasto tra consistenze e temperature.
Un prodotto locale che racconta la tradizione
Gli sfilacci di cavallo sono molto più di un ingrediente: sono una specialità del territorio che racconta una lunga tradizione di lavorazione della carne equina, tipica della provincia di Padova. Portarli in tavola significa valorizzare le radici locali e offrire al cliente un’esperienza autentica, gustosa e sempre attuale.
Per questo la linea sfilacci Coppiello è l’alleata perfetta per i ristoratori e pizzaioli che vogliono garantire qualità, gusto autentico, ed avere sempre a disposizione un ingrediente versatile che offre infinite possibilità di preparazione.
Altre Novità da Coppiello G.

21 Maggio 2025
Grigliata veneta di primavera: la qualità Coppiello perfetta per le festività


